Logo Napoli Network ok
AgriSolaris, nuova frontiera dell’agricoltura nel Sannio. Esposito: ‘Da sempre attenti a energie rinnovabili e tecnologie green’ – NTR24.TV

AgriSolaris, nuova frontiera dell’agricoltura nel Sannio. Esposito: ‘Da sempre attenti a energie rinnovabili e tecnologie green’ – NTR24.TV


Inizia oggi il nostro viaggio in più puntate alla scoperta di una azienda importante che rappresenta la nuova frontiera dell’agricoltura nel Sannio. Stiamo parlando di Agrisolaris, nata dall’eredità dell’illustre Consorzio Agrario Provinciale, fondato nel 1901: l’azienda – con sede in via XXV luglio, a Benevento – porta avanti una tradizione di eccellenza e supporto al mondo agricolo, arricchendola con innovazione, professionalità e un forte impegno per la valorizzazione del territorio. In collegamento con gli studi di Ntr24 il dott. Raffaele Esposito, proprietario di AgriSolaris, per conoscere un po’ da vicino i servizi offerti e i prodotti di qualità che, grazie ad un approccio green e all’avanguardia, contribuiscono al miglioramento delle pratiche agricole e alla crescita del settore.

Dott. Esposito, quali sono le principali innovazioni tecnologiche che AgriSolaris sta implementando per rendere l’agricoltura nel Sannio più sostenibile ed efficiente?
La nostra società ha avviato contatti con player nazionali e locali specializzati nella sensoristica e nell’intelligenza artificiale per fornire al territorio, strumenti tecnologicamente avanzati al fine di migliorare attraverso questi strumenti sia la produttività che la sostenibilità in termini di efficientamento delle risorse idriche e un uso più sostenibile dei concimi. Altra iniziativa che stiamo sperimentando e i cui frutti saranno visibili a breve è la sperimentazione di nuovi semi per la produzione cerealicola che pur non essendo geneticamente modificati dovrebbero garantire un notevole miglioramento della produttività per ettaro.

In che modo l’azienda supporta gli agricoltori nell’adozione di pratiche agricole sostenibili, specialmente in relazione all’uso di energie rinnovabili e tecnologie green?
Il nostro gruppo è molto attento da sempre al mondo dell’energie rinnovabili e tecnologie green, infatti una delle nostre società si occupa di installazione e costruzione di impianti fotovoltaici, abbiamo un piano di investimenti su alcuni dei nostri immobili per realizzare impianti che forniscano energia verde per uso interno e per poter fornire le eccedenze alle imprese agricole interessate a prezzi ragionevoli. Naturalmente vogliamo mettere a disposizione delle imprese agricole del territorio anche la nostra capacità di progettazione e realizzazione di tali impianti. Molto interessante e ciò che si occupa un’altra delle nostre aziende è specificatamente Unmanned4you che è specializzata nella drone economy, tali strumenti possono essere utilissimi al mondo agricolo sia per il monitoraggio delle coltivazioni in tempo reale, sia per esempio nella concimazione che con tali strumenti è possibile effettuare con qualsiasi condizione metereologica contrariamente a quanto avviene con i metodi tradizionali.

Quali sfide vede nel promuovere l’uso di tecnologie innovative tra gli agricoltori locali e come AgriSolaris si impegna per favorire questa transizione?
La sfida più grande è quella di far comprendere che l’uso delle tecnologie di cui abbiamo parlato prima, devono essere viste non come un ulteriore costo ma al contrario qualcosa che aiuti l’imprenditore agricolo a gestire al meglio le sue risorse e quelle naturali, nonché far comprendere che tali tecnologie possono aumentare notevolmente la produttività per ettaro, nonché prevenire eventuali aggressioni di parassiti che danneggiano le colture.

In che modo l’azienda si inserisce nel contesto della valorizzazione del territorio sannita, integrando pratiche agricole tradizionali con le nuove tecnologie sostenibili?
Tutto quanto Agrisolaris sta cercando di studiare o di valutare, lo fa dando possibilmente priorità al territorio.

 





Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *