Logo Napoli Network ok
Napoli si prepara all’ondata di caldo: il Comune lancia un piano di interventi per i più fragili

Napoli si prepara all’ondata di caldo: il Comune lancia un piano di interventi per i più fragili


Il Comune di Napoli ha annunciato un programma coordinato di interventi per il periodo estivo, volto a proteggere le fasce più deboli della cittadinanza dai rischi per la salute legati alle condizioni climatiche estreme. L’iniziativa mira a fornire supporto e sollievo durante le giornate più calde, garantendo l’accesso a servizi essenziali e promuovendo la prevenzione.

Tra le principali attività previste, il Centro di Prima Accoglienza del Comune anticiperà l’orario di accesso alle 14:30 e offrirà agli ospiti uno spuntino pomeridiano fresco. Inoltre, i lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 13:00 alle 18:30, il centro “La Palma” offrirà la possibilità di trascorrere le ore più calde all’interno della struttura, con pranzo e attività laboratoriali come giardinaggio e proiezioni di film. Questi servizi sono aperti sia agli ospiti della struttura che a un massimo di venti persone esterne al giorno, previa prenotazione al numero 392 9820900 (coordinamento UDS). Fondamentale anche la collaborazione di ABC, che ha ripristinato i beverini pubblici non funzionanti in città, assicurando punti di ristoro accessibili. Palazzo San Giacomo ha inoltre anticipato che “nel corso del mese di luglio saranno attivati ulteriori interventi”, di cui sarà data tempestiva notizia.

Parallelamente, il Comune ha diramato una serie di consigli essenziali per affrontare le ondate di calore. Si raccomanda di evitare l’esposizione all’aria aperta tra le 12:00 e le 18:00, di fare bagni e docce frequenti con acqua fresca, e di schermare i vetri delle finestre per mantenere gli ambienti più freschi. È cruciale bere molta acqua, anche in assenza di sete, specialmente per gli anziani, ed evitare bevande alcoliche e pasti pesanti. Si consiglia di indossare vestiti leggeri e comodi in fibre naturali, che favoriscono la traspirazione. Infine, un appello alla solidarietà: è fondamentale accertarsi delle condizioni di salute di parenti, vicini e amici che vivono soli, offrendo loro aiuto, poiché molte delle vittime delle ondate di calore sono persone isolate.



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *