Logo Napoli Network ok
Campi Flegrei, l’allarme dopo la scossa: “La più forte da 40 anni, evacuare la gente dalle aree più vulnerabili”

Campi Flegrei, l’allarme dopo la scossa: “La più forte da 40 anni, evacuare la gente dalle aree più vulnerabili”


Si è concluso lo sciame sismico iniziato ieri, 30 giugno, alle 12:47 locali, con la scossa di magnitudo 4.6 (epicentro a Bacoli) che ha fatto tremare i Campi Flegrei ed è stata avvertita anche a Napoli. L’Osservatorio Vesuviano dell’INGV ha comunicato che lo sciame è stato preliminare di 10 terremoti.

Questa scossa, la più intensa degli ultimi 40 anni nell’area, verificatasi al largo di Baia con una profondità di 3,9 chilometri, ha riacceso la paura e l’incertezza sul futuro, e lo spettro di una possibile evacuazione generale. Il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha cercato di allontanare lo scenario di un’evacuazione totalizzante.

La scossa ha anche sollevato dubbi sui progetti per la Coppa America a Bagnoli, dove dovrebbero essere realizzati hangar e pontili galleggianti. Le verifiche di staticità a seguito dell’emergenza bradisismo hanno causato il blocco totale delle partenze dei treni da Napoli – Piazza Garibaldi e lo stop alle linee 1, 2 e 6 della metropolitana dopo le 14:00 di ieri.



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *