La cooperativa IDEAS, gestore unico di Janua Museo delle Streghe Benevento, con “Viaggio nella memoria” è tra gli idonei a valere sull’Avviso Pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno degli interventi e delle attività finalizzati allo sviluppo, promozione e valorizzazione dei musei di Ente Locale e di Interesse Locale – concesso dalla REGIONE CAMPANIA – UOD 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche”.
“Un riconoscimento che ci onora e che ci motiva a fare ancora di più per il nostro territorio e per la tutela delle memorie” afferma Mario de Tommasi, presidente della cooperativa che aggiunge “Ad agosto sono andate avanti in modo spedito le ricerche in campo antropologico. Nei prossimi mesi vi terremo informati di tutte le tappe e aree tematiche alle quali speriamo di vedevi numerosi”.
VIAGGIO NELLA MEMORIA – è un progetto che mira a valorizzare i territori del Sannio grazie a quel filo rosso che unisce l’intero meridione, che ci permette un contatto con il nostro passato e i nostri antenati attraverso il ‘culto’ dei morti. Un ripercorrere e far conoscere le feste e i riti popolari di arcaiche origini dedicati ai defunti.
Sono tradizioni che combinate alla contemporaneità, rivivono in quella rappresentazione ideologica complessa che in tutte le culture è il rapporto perturbante con la morte. Tradizioni che rivivono seppur diversificate rispetto ai loro inizi, che attraverso il viaggio di memorie si sono succedute, lasciando traccia, testimoni ciascuna della propria modernità e al contempo tradizione.
“Se avete memorie da raccontare potete inviarci una mail” aggiunge Maria Scarinzi, responsabile del progetto “come ricordiamo sempre, ciascuno è testimone di memoria e può continuare a tracciare la nostra storia”.
“Viaggio nella memoria” avrà il privilegio di portare alla conoscenza di tutte e tutti un pezzo importante delle nostre radici, di approfondirne aspetti poco noti, di rivivere insieme usanze che hanno ragione di sussistere ancora oggi.