Inaugurato questa mattina a Benevento il cantiere per la realizzazione del nuovo impianto di depurazione in località Cretarossa. Si tratta di una risposta concreta a una criticità ambientale storica, al centro di procedimenti sanzionatori sia nazionali che comunitari. L’impianto, modulare e prefabbricato in acciaio inox, servirà circa 800 abitanti. È una soluzione temporanea ma altamente efficiente, in attesa del depuratore comunale centralizzato già in fase di progettazione da parte del Commissario Straordinario di Governo.
L’opera, finanziata con fondi FESR Campania 2021/2027 per oltre 587mila euro, garantirà il rispetto delle normative ambientali e la tutela del torrente San Nicola, corpo idrico recettore.
Un progetto che guarda al futuro, con una tecnologia scalabile, efficiente e rispettosa dell’ambiente. Un passo avanti per Benevento, nel segno della modernità e della sostenibilità, in attesa della realizzazione del depuratore cittadino per il quale ci sono novità importanti: dopo la conferenza di servizi del prossimo 30 luglio, infatti, si procederà entro l’autunno alla gara per la realizzazione dell’impianto.
Le interviste nel servizio video