Da giovedì a domenica torna a Castelvenere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sannita: la Festa del Vino, giunta quest’anno alla 43ª edizione. Il programma è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa alla Rocca dei Rettori alla quale hanno preso parte il sindaco Alessandro Di Santo e il presidente della Pro Loco Domenico Iannucci.
Tra le novità principali di quest’anno la presenza di etichette provenienti da diversi comuni della Valle Telesina. La Festa del Vino, diventa così, un punto di riferimento per l’intero comprensorio.
Il programma degli eventi collaterali è altrettanto ricco: venerdì è previsto un convegno con esperti del mondo enologico, mentre sabato si terrà la quarta edizione del Premio Radici. Tra i premiati Luigi Moio, docente e uno dei massimi esperti del settore, che da oltre trent’anni studia gli aspetti sensoriali, biochimici e tecnologici dell’aroma del vino.
Un riconoscimento speciale sarà assegnato alla memoria di Antonio Pietrantonio, ex sindaco di Benevento recentemente scomparso e cittadino onorario di Castelvenere. Pietrantonio fu tra i promotori della sede distaccata dell’Istituto Alberghiero di Benevento proprio nel comune telesino.
Le interviste nel servizio video