Dieci turisti napoletani, un gruppo di sei donne e quattro uomini tra i 50 e i 60 anni, hanno trascorso momenti di paura e sono finiti in ospedale a Formia a seguito di una presunta intossicazione alimentare. L’episodio è avvenuto ieri pomeriggio in un noto stabilimento balneare situato sul litorale di Gianola, dove il gruppo aveva pranzato dopo una mattinata al mare.
I sintomi si sono manifestati intorno alle 16:30, quando una delle donne ha accusato forti dolori allo stomaco ed è svenuta. In pochi minuti, anche gli altri commensali hanno mostrato segni di malore. Sul posto sono prontamente intervenute ambulanze, Carabinieri e ispettori dell’ASL. Sei delle persone coinvolte sono state trasportate al pronto soccorso con i mezzi del 118, mentre le altre quattro hanno raggiunto l’ospedale “Dono Svizzero” con mezzi propri.
Tutti e dieci i turisti sono stati ricoverati per accertamenti, ma le loro condizioni, fortunatamente, non sono gravi. Hanno trascorso la notte in osservazione in attesa dei risultati delle analisi. Carabinieri e ASL hanno immediatamente avviato verifiche nello stabilimento, prelevando campioni dal cibo sospetto. Le prime valutazioni sembrano escludere il botulismo, mentre l’ipotesi più probabile è che l’insalata di tonno consumata fosse stata conservata in maniera non corretta o fosse già compromessa al momento dell’acquisto.