Logo Napoli Network ok
Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici – NTR24.TV

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici – NTR24.TV


Quattro giorni per celebrare il gusto, la genuinità e la tradizione gastronomica dell’entroterra sannita. Dal 21 al 24 agosto 2025, la Pro Loco di Pietraroja promuove la Sagra dei Prodotti Tipici, evento enogastronomico dedicato alle eccellenze del territorio, con un protagonista d’eccezione: il celebre prosciutto crudo di Pietraroja, fiore all’occhiello della produzione locale.

Stagionato naturalmente grazie al clima fresco e asciutto del Matese, il prosciutto di Pietraroja si distingue per l’aroma intenso e il gusto equilibrato, frutto di antiche tecniche tramandate di generazione in generazione. Durante la sagra sarà possibile degustarlo in purezza o all’interno di piatti tradizionali preparati al momento, accompagnato da un’ampia varietà di prodotti locali: formaggi artigianali, salumi, miele, pane casereccio e dolci tipici. In particolare, inoltre, potranno essere degustati i “carrati”, pasta fresca artigianale accompagnata con sugo a base di carne e piatti a base di pecora, sapientemente preparati nel rispetto di una tradizione secolare. Escursioni, trekking a cavallo (su prenotazione solo sabato e domenica).

La manifestazione si snoderà lungo le vie del borgo con stand gastronomici, laboratori del gusto, incontri con i produttori e momenti di convivialità, arricchiti da musica popolare e intrattenimento per tutte le età. Un invito a riscoprire il valore della cucina semplice e autentica, legata alla terra e alle stagioni. Nelle giornate di sabato e domenica gli stands saranno aperti anche a pranzo.

Ad arricchire l’esperienza, Pietraroja offre anche spunti culturali e paesaggistici di grande rilievo. Il borgo è noto a livello scientifico per il ritrovamento di “Ciro”, il piccolo dinosauro Scipionyx samniticus, fossile unico in Italia. Il paese, incastonato tra le montagne del Matese, conserva inoltre un centro storico intatto, percorsi naturalistici e viste mozzafiato, ideali per chi cerca una giornata di gusto e relax in un contesto incontaminato. Sempre nelle giornate di sabato e domenica, previa prenotazione, sarà possibile effettuare escursioni guidate e trekking a cavallo.





Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *