Un violento scontro stradale ha sconvolto il pomeriggio di oggi sull’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto ciociaro tra Anagni e Ferentino, in direzione sud. Il bilancio è drammatico: un padre e il suo giovanissimo figlio di otto anni hanno perso la vita.
L’allarme è scattato poco dopo le ore 15:00, quando più segnalazioni hanno raggiunto la centrale operativa riguardo a un grave incidente avvenuto al chilometro 614, in direzione Napoli. Secondo le prime ricostruzioni, tre autovetture sono rimaste coinvolte in un impatto la cui dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti della Polizia Stradale.
Immediato l’intervento dei soccorsi: sul posto sono giunte ambulanze del 118, un’eliambulanza, pattuglie della Polizia Stradale e squadre dei Vigili del Fuoco. Purtroppo, per un uomo e il suo bambino non c’è stato nulla da fare. Le loro vite si sono spezzate sull’asfalto, lasciando sgomento e dolore.
Le vittime, di origine straniera, viaggiavano a bordo di una delle auto coinvolte. La loro identità non è stata ancora resa nota. Il tragico incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità. Intorno alle 16:30, Autostrade per l’Italia ha disposto la chiusura del tratto autostradale compreso tra Anagni-Fiuggi e Ferentino in direzione Napoli. La chiusura ha generato rapidamente lunghe code, stimate al momento in circa 5 chilometri, con automobilisti bloccati in attesa della riapertura della carreggiata.
Oltre alle vittime, il sinistro ha causato il ferimento grave di altre due persone che viaggiavano nella stessa auto: la moglie e madre, di 40 anni, e l’altra figlia, di soli 5 anni. Le loro condizioni sono apparse subito critiche: la donna è stata trasportata d’urgenza in codice rosso all’ospedale San Camillo di Roma, mentre la bambina è stata elitrasportata al Bambin Gesù, sempre a Roma. Entrambe lottano tra la vita e la morte.
Le operazioni di soccorso e di rimozione dei veicoli incidentati sono ancora in corso, coordinate dal personale di Autostrade per l’Italia e dalla Polizia Stradale. Si raccomanda vivamente agli automobilisti diretti verso Napoli di evitare il tratto interessato e di seguire scrupolosamente le indicazioni per i percorsi alternativi, poiché si prevedono ancora significativi disagi alla circolazione per diverse ore.
La comunità locale e i viaggiatori esprimono profondo cordoglio per le vite spezzate e si stringono al dolore dei familiari, augurando una pronta guarigione alle persone rimaste ferite in questo ennesimo tragico incidente sulle strade italiane. Le indagini della Polizia Stradale dovranno fare luce sulla dinamica esatta dello scontro per accertare eventuali responsabilità.