Giovedì 18 settembre a partire dalle ore 9.45 presso il Teatro Romano di Benevento, si terrà l’edizione 2025 del Career day promosso dall’Università Giustino Fortunato di Benevento in collaborazione con l’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica (SSML) e la Uniforjob Academy. Circa 70 le aziende partecipanti e circa 200 le posizioni aperte.
L’iniziativa è aperta a tutti coloro che sono alla ricerca di opportunità lavorative e si pone come un’iniziativa che vuole offrire a tutta la collettività (anche a persone esterne all’Ateneo) un’occasione concreta nell’ambito della ricerca del lavoro. L’iniziativa ha l’obiettivo di mettere in contatto studenti, neolaureati e quanti sono alla ricerca di un lavoro con importanti realtà imprenditoriali – fra multinazionali, imprese nazionali e locali – e società di selezione “a caccia” di talenti per favorire, così, l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso il contatto diretto.
È bene portare con sé più copie del proprio curriculum vitae.
“Da anni – afferma il Prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore per le attività di orientamento e placement UniFortunato – offriamo con il Career day un’occasione importante ai nostri studenti, laureandi e laureati, ma che si apre a tutta la collettività, per entrare in contatto in un solo giorno con numerose aziende e realtà alla ricerca di “talenti” ai quali offrire un’occasione di inserimento lavorativo. Il Career day è un momento importante per “mettersi in gioco”, fare network, coniugare “saper essere” e “saper fare” e interagire attivamente con le imprese”.
Quest’anno sarà la straordinaria cornice del Teatro Romano di Benevento accogliere l’iniziativa e si auspica che la stessa possa incontrare l’interesse di un vasto pubblico, soprattutto di quanti vogliono farsi “conoscere” dalle numerose aziende presenti.