Logo Napoli Network ok
Terremoto ai Campi Flegrei, la decisione: scuole chiuse e attivato il Centro Operativo dopo le forti scosse

Terremoto ai Campi Flegrei, la decisione: scuole chiuse e attivato il Centro Operativo dopo le forti scosse


A seguito delle significative scosse telluriche registrate oggi nell’area dei Campi Flegrei, il sindaco di Villaricca, Luigi Manzoni, ha prontamente emesso un’ordinanza di carattere precauzionale. Il provvedimento prevede l’immediata sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado. La chiusura si estende anche alle attività sportive che si svolgono nelle palestre scolastiche e rimarrà in vigore fino a ulteriori comunicazioni ufficiali.

Oltre agli istituti scolastici, l’ordinanza sindacale ha disposto anche il blocco delle attività dell’asilo nido comunale, del cimitero cittadino e del polo culturale di Palazzo Toledo. Parallelamente, squadre di tecnici comunali sono attualmente impegnate in verifiche approfondite per accertare eventuali danni strutturali agli edifici scolastici. Il sindaco Manzoniha sottolineato con fermezza che “nessuno rientrerà in aula senza i dovuti controlli, la sicurezza dei ragazzi viene prima di tutto”.

In risposta all’emergenza, il Comune ha immediatamente attivato il Centro operativo comunale (COC) e ha allestito diverse aree di attesa e accoglienza destinate alla popolazione. I cittadini sono stati invitati, in via precauzionale, a rimanere all’aperto. Per quanto riguarda la città di Napoli, sebbene al momento non siano stati segnalati danni, le operazioni di sopralluogo da parte della Protezione Civile e dei vigili del fuoco sono in corso per monitorare la situazione.



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *